La nostra azienda apistica pratica il nomadismo ovvero sposta le api inseguendo le varie fioriture in modo da poter offrire agli amanti di questo prodotto così buono e salutare una vasta gamma di mieli monofloreali.
Le zone di elezione per la produzione dei nostri mieli sono le colline e valli piemontesi e gli alpeggi di alta montagna: le qualità di mieli prodotti riflettono, pertanto, le fioriture tipiche della nostra regione.
Il miele che produciamo è tutto "vergine integrale", dicitura utilizzata per contraddistinguere i mieli con caratteristiche qualitative superiori sia dal punto di vista organolettico che compositivo.
Per garantirvi un ottimo prodotto lo estraiamo a freddo per centrifugazione, come vuole la tradizione, prestando particolare attenzione al controllo dell'umidità in modo da garantire una lunga conservazione naturale, senza aggiunta di alcun additivo o trattamento termico che ne modifichi le caratteristiche.
Pur non avendo la certificazione biologica di fatto mi impegno a portare avanti una gestione degli alveari biologica che rispetti il ciclo naturale di vita delle api e la tutela del territorio: per questo motivo non utilizzo alcun prodotto chimico e tutti i processi di raccolta e smielatura sono svolti con cura, con il constante obiettivo di preservare la qualità e le caratteristiche organolettiche di questo alimento così prezioso.
Zahl der Bienenstöcke: 250
Apis mellifera ligustica
Wander-Imkerei
Bienen werden mit Zucker (Kandis, Sirup) gefüttert
Biologische Haltung
Kalternte und Extraktion
Verarbeitung im eigenen Betrieb
Weitere Zutaten meiner verarbeiteten Produkte: nocciole per Noccimiel, nocciole e miele e il torrone artigianale; polpa di mela e sciroppo di manioca biologico per la produzione di gelatine al miele; olii essenziali ed estratti per le caramelle e il balsamiel
Von einem Lieferant aus Deutschland, aus meinem eigenen Betrieb, von einem lokalen Landwirt
Aus handwerklicher Herstellung, Aus zertifizierter Produktion, Aus der Region (aus weniger als 250 km Entfernung)