Crediamo in un modo “diverso” di praticare l’agricoltura e abbiamo scelto di coltivare senza nessun utilizzo di sostante chimiche di sintesi e produciamo principalmente ortaggi, grani antichi (il grano tenero Verna, un grano duro Senatore Cappelli e farro), legumi, oltre a un piccolo frutteto misto di varietà antiche e moderne, una selezione di piccoli frutti, frutti salutistici e piante “dimenticate” o poco conosciute (tra cui il Biricoccolo, un antico frutto tipico del bolognese).
Il nostro statuto sancisce l’indivisibilità degli utili a fine anno al fine di reimpiegarli per lo sviluppo delle attività connesse all’oggetto sociale.
Curiamo la diffusione dei nostri prodotti sul mercato locale nell’ottica della filiera corta-km0. La vendita diretta permette di rendere accessibili i prodotti biologici a tutti e la proposta di ortaggi con formula a “cassetta-mista”, di diversi pesi e varietà, è stata pensata per venire incontro a tutte le esigenze familiari di consumo settimanale.
Ci qualifichiamo come “Fattoria Sociale”: un’impresa economicamente sostenibile, che svolge la propria attività agricola proponendo, oltre ai frutti della terra, un’ offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi a vantaggio dell’inserimento sociale e lavorativo di soggetti deboli.
Con il progetto “Fattoria Didattica” intendiamo proporre a gruppi pre-costituiti di adulti e bambini incontri per far conoscere la realtà dell’azienda, il ciclo delle colture, l’importanza di preservare la fertilità del suolo e la purezza dell’acqua, la vita vegetale, per formare grandi e piccini a un consumo critico e consapevole, a una cucina salutare e a un comportamento attivo nella salvaguardia dell’ambiente per ricreare un legame più autentico tra Uomo e Natura.
Miriamo a ricreare la relazione, andata purtroppo perduta, tra chi il cibo lo produce e chi lo mangia restituendogli così un valore e non solo un prezzo. Aspiriamo a essere un esempio di “Agricoltura Civica”: perseguire il bene comune secondo i principi dell’economia solidale.
Ich baue 30 verschiedene Arten pro Jahr an
Anbau im Freiland, Anbau im ungeheizten Gewächshaus
Einsatz organischer Dünger (Mist, Gülle), Einsatz von Dünger und biologischen Pflanzenschutzmitteln, Einhaltung der Grundsätze der biodynamischen Landwirtschaft
Von einem Lieferant aus Deutschland, aus meinem eigenen Betrieb
Biologisches Saatgut, Unbehandeltes Saatgut
Verarbeitung durch einen externen Betrieb
Weitere Zutaten meiner verarbeiteten Produkte: olio girasole o oliva, zucchero di canna, aceto
Von einem Lieferant außerhalb der EU, von einem Lieferant aus Deutschland, aus meinem eigenen Betrieb
Aus biologischer Herstellung, Aus der Region (aus weniger als 250 km Entfernung), Aus Fair Trade-Herstellung