L'Azienda Vitivinicola Barbaglia si trova nella provincia di Novara, nella zona prealpina, ai piedi del Monte Rosa, in una delle zone storiche di produzione del Nebbiolo (Spanna) del Nord Piemonte: ovvero il Boca DOC.
L'azienda, che lavora 6 ettari di vigna di proprietà, è condotta da Sergio Barbaglia, enologo rigoroso e dall'altra Silvia, sua figlia, che all'enologia di precisione aggiunge una scintilla espressiva, e il terroir su tutto.
Si producono inoltre vini ottenuti da vinificazioni in purezza di Uva Rara, Croatina, Vespolina, Nebbiolo e l'unico vitigno bianco autoctono, Spumanti Metodo Classico e Passiti.
BOCA DOC: VINO E TERRITORIO
La DOC Boca, assemblaggio di Nebbiolo al 70-90% e Vespolina al 30-10%, risale al 1969, tra le prime d’Italia, e prevede come zona di produzione cinque comuni limitrofi: Boca, Maggiora, Cavallirio, Prato Sesia e Grignasco. In quegli anni la superficie vitata dell’intera denominazione vantava centinaia di ettari, oggi ne conta poche decine.
Il terreno è ricco di minerali: la matrice è porfido rosa, ma si possono trovare grandi differenze a poche decine di metri di distanza. Le zone in altitudine più elevata presentano roccia più compatta, nelle zone più basse si trova roccia più friabile. Nel vino che si ottiene da questi terreni caratterizzati da una spiccata mineralità, si percepisce al gusto una notevole sapidità. Inoltre l’elevata acidità del suolo regala una grande freschezza e permette ai prodotti di perdurare e mantenersi per lunghi anni.
Ich baue 5 verschiedene Arten pro Jahr an
Anbau im Freiland
Einsatz von Dünger und biologischen Pflanzenschutzmitteln, Einsatz organischer Dünger (Mist, Gülle), Einsatz von integriertem biologischen Pflanzenschutz
Von einem Lieferant aus Deutschland
Art von Pflanzen oder Saatgut: keine Angaben
Verarbeitung im eigenen Betrieb
Sonstige Zutaten: keine Angaben
Herkunft der weiteren Zutaten: keine Angaben
Merkmale der weiteren Zutaten: keine Angaben